top of page

Certificazioni e autorizzazioni

​

La Cooperativa L’Aquilone ha acquisito l’autorizzazione al funzionamento dalla Provincia di Brescia con validità definitiva del Servizio di “Centro Diurno Disabili” (CDD) con delibera n. 3726/2005 del 27/12/2005. Accreditamento da parte della Regione Lombardia per 30 posti del CDD con delibera DGR n° VIII/2816 del 27 giugno 2006.

 

CSE AUTORIZZAZIONE FUNZIONAMENTO PER 15 PERSONE DISABILI con delibera ASL del 30/11/2011.

 

La Cooperativa L’Aquilone dal 2003 ha ottenuto e tutt’ora confermato la certificazione, secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato n° 9122.CSAQ rilasciato da IMQ), il proprio Sistema di Gestione per la Qualità, il certificato riporta la seguente attività: “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONI DI SERVIZI SOCIO-SANITARI, SOCIO ASSISTENZIALI ED ASSISTENZA ALL'AUTONOMIA PERSONALE PER DISABILI E SERVIZI EDUCATIVI”.

 

La Cooperativa è certificata per la parità di genere secondo la norma UNI/PdR 125.2022 ( n.certificato  0812.2024). 

 

Il sistema di certificazione della parità di genere è stato conseguito attraverso la presentazione di una domanda che è stata cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Nazionale FSE+ 2021–2027, contribuendo in maniera significativa alla realizzazione degli obiettivi dell’iniziativa.

 

La certificazione sulla Parità di Genere è stata conseguita nel 2024 a valere sull’Avviso pubblico “Verso la certificazione della parità di genere” di Regione Lombardia, cofinanziato dall’Unione Europea - Priorità 1 Occupazione; Obiettivo specifico ESO4.3. - Promuovere una partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, parità di condizioni di lavoro e un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata, anche attraverso l'accesso a servizi abbordabili di assistenza all'infanzia e alle persone non autosufficienti; Azione c.1. Sostegno alla diffusione di sistemi di welfare aziendale.

 

L’obiettivo dell’Avviso pubblico “Verso la certificazione della parità di genere” era quello di sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere tramite l’erogazione di contributi per servizi di consulenza specialistica finalizzata all’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere e a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per ottenere la certificazione.

​

bottom of page